Programma “Poi Energia”: al via dal 30 Giugno le domande per l’ammissione ai finanziamenti
10 Maggio 2015
Finanziamenti: Imprese giovanili e femminili
15 Ottobre 2015

Ultimo aggiornamento 2 Febbraio 2019

E’ stato approvato con Decreto del 23 Giugno u.s. il Piano Operativo Nazionale imprese e competitività 2014 – 2020 dotato di un budget complessivo di oltre 2,4 miliardi di euro, di cui 1,7 miliardi provenienti dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) e 643 milioni di cofinanziamento nazionale.
Il Programma intende accrescere gli investimenti nei settori chiave nelle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) e in quelle in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna), riavviando una dinamica di convergenza Sud/Centro-Nord che possa sostenere un duraturo processo di sviluppo dell’intero Sistema Paese attraverso interventi per la salvaguardia del tessuto produttivo esistente e per la riqualificazione dei modelli di specializzazione produttiva.

Il pacchetto d’investimenti si propone di favorire la crescita economica e il rafforzamento della presenza delle aziende italiane nel contesto produttivo globale, in particolare le piccole e medie imprese, articolando gli interventi su 4 obiettivi tematici:

– rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione
– migliorare l’accesso e l’utilizzo del ICT, nonché l’impiego e la qualità delle medesime
– promuovere la competitività delle piccole e medie imprese
– sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori.

Siamo già al lavoro per lo studio delle linee guida, al fine di poter fornire supporto già in fase progettuale alle imprese che lo desiderano, con l’indubbio vantaggio di poter costruire per tempo una strategia utile in relazione ai finanziamenti che potranno essere richiesti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *