Ultimo aggiornamento 2 Febbraio 2019
Sono state definite le modalità e i termini di presentazione delle domande di contributi, rivolti alle micro, piccole e medie imprese di tutto il territorio nazionale, diretti a favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico (confronta il nostro articolo del 21 ottobre 2016 https://www.studiomassimino.com/notizie/voucher-digitalizzazione-da-10-mila-euro-per-le-pmi-stanziate-risorse/).
Dal 15 gennaio 2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda.
Soggetti beneficiari e requisiti
Possono presentare domanda per la concessione del voucher le micro, piccole o medie imprese attive in tutti i settori economici, con l’eccezione dei settoriquali pesca e acquacoltura, produzione primaria, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, attività connesse all’export.
Spese ammissibili
L’intervento prevede la concessione di contributi in forma di voucher di valore non superiore a 10.000,00 euro per sostenere, l’acquisto di software, hardware o servizi che consentano:
– il miglioramento dell’efficienza aziendale;
– la modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, tale da favorire l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità, tra cui il telelavoro;
– lo sviluppo di soluzioni di e-commerce;
– la connettività a banda larga e ultralarga;
– il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare, attraverso l’acquisto e – l’attivazione di decoder e parabole, nelle aree dove le condizioni geomorfologiche non consentano l’accesso a soluzioni adeguate attraverso le reti terrestri o laddove gli interventi infrastrutturali risultino scarsamente sostenibili economicamente o non realizzabili;
– la formazione qualificata, nel campo ICT, del personale delle suddette piccole e medie imprese.
I servizi e le soluzioni informatiche devono essere acquisiti successivamente all’assegnazione del voucher.
Il voucher di importo non superiore a 10 mila euro è concesso, a titolo de minimis, copre il 50% dei costi sostenuti.
Tutte le imprese ammissibili alle agevolazioni concorrono al riparto, senza alcuna priorità connessa al momento della presentazione della domanda o all’importo richiesto.
Concessione ed erogazione del contributo
Tutte le imprese ammissibili alle agevolazioni concorrono al riparto, senza alcuna priorità connessa al momento della presentazione della domanda o all’importo richiesto.
L’iter di presentazione delle domande prevede le seguenti fasi:
Prima fase di prenotazione delle risorse e compilazione delle domande.
a) compilazione della domanda, a partire dalle ore 10.00 del 15 gennaio 2018:
1) accesso alla procedura informatica;
2) immissione delle informazioni richieste per la compilazione della domanda e caricamento dei relativi allegati;
3) generazione del modulo di domanda sotto forma di “pdf” immodificabile, contenente le informazioni e i dati forniti dall’impresa proponente, e apposizione della firma digitale;
4) caricamento della domanda firmata digitalmente e conseguente rilascio del “codice di predisposizione domanda” necessario per l’invio della stessa;
Seconda fase di invio delle domande
b) invio della domanda di accesso alle agevolazioni, a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018:
1) accesso alla procedura informatica;
2) immissione del “codice di predisposizione domanda”, costituente formale invio della domanda, da effettuare entro il termine finale;
3) rilascio da parte della piattaforma informatica dell’attestazione di avvenuta presentazione della domanda, recante il giorno, l’ora, il minuto e il secondo di acquisizione della medesima.
Lo Studio Massimino Commercialista Acireale – Catania, in partnership con la Società Progetti e Consulenze S.r.l., offre consulenza specialistica per l’integrazione dei sistemi informativi in azienda, la digitalizzazione dei processi aziendali e per la formazione specialistica.
Richiedi la nostra consulenza e la gestione senza costi della pratica di finanziamento, tramite la compilazione del seguente modulo: https://www.studiomassimino.com/modulo-di-contatto-finanza-agevolata/