Contributi a fondo perduto per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese

Attività di agriturismo, produzione di energia, attività extra-agricola: nuovo bando 75% a fondo perduto
21 Aprile 2017
Contributo a fondo perduto fino al 80% per le nuove imprese e iscritte da non più di 5 anni – Opere murarie al 100% – Proroga: domande dal 25 Settembre
18 Maggio 2017
Mostra tutto

Contributi a fondo perduto per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese

Ultimo aggiornamento 2 Febbraio 2019

I soggetti beneficiari della misura sono le PMI anche Microimrese e le reti di impresa.

Gli ambiti tematici di intervento dei progetti devono riguardare quelli della Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente:

  • Agroalimentare
  • Economia del Mare
  • Energia
  • Scienza della Vita
  • Turismo Cultura e Beni Culturali
  • Smart Cities and Comunities

Gli investimenti potranno riguardare:

– progetti di investimento in innovazione di prodotto/servizio.
– innovazione di processo;
– innovazione organizzativa e commerciale;
– introduzione delle ICT in azienda;
– innovazione strategica e di business, di marketing e comunicazione;
– ridisegno dei processi produttivi;
– brevettazione di idee innovative;
– sviluppo di prototipi;
– sviluppo delle competenze digitali;

Le spese ammissibili riguardano l’acquisto di servizi con un contributo a fondo perduto del 100% fino a 200.000 euro.

Inoltre è previsto un ulteriore contributo a fondo perduto  al 50% fino a 100.000 euro per le seguenti spese:

– Costi per l’ ottenimento, la convalida e la difesa di brevetti ed altri attivi immateriali

– Costi di messa a disposizione di personale altamente qualificato da parte di un organismo di ricerca e diffusione della conoscenza o di una grande impresa che svolga attività di ricerca, sviluppo ed innovazione in funzione di una nuova creazione, nell’ ambito dell’ impresa beneficiaria e non sostituisca altro personale

Presentazione delle domande a partire dal 40° giorno e non oltre il 60° giorno di pubblicazione del bando sulla GURS.

Il bando è in fase di pubblicazione.

Per maggiori informazioni, compila il modulo che abbiamo predisposto e che ci permetterà di capire velocemente le tue necessità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *