Anticipazioni – iniziative volte alla promozione di start up, imprese e professionisti

Industria 4.0: cumulabili le agevolazioni
2 Febbraio 2017
Attività di agriturismo, produzione di energia, attività extra-agricola: nuovo bando 75% a fondo perduto
21 Aprile 2017
Mostra tutto

Anticipazioni – iniziative volte alla promozione di start up, imprese e professionisti

Ultimo aggiornamento 2 Febbraio 2019

E’ prossimo all’uscita il bando che promuove e finanzia le attività di seguito indicate:

– creazione di start up con idee innovative e creative che abbiano una ricaduta immediata sul territorio in termini di processo, prodotto o servizio offerto;

– promozione di restart con idee innovative e creative che abbiano una ricaduta immediata sul territorio in termini di processo, prodotto o servizio offerto;

– creazione di nuove imprese che presentano iniziative finalizzate all’introduzione di innovazioni di prodotto e/o di processo, anche nei settori tradizionali;

Il nostro studio offre la consulenza necessaria per la redazione del piano di impresa e per la gestione delle pratiche in tutte le sue fasi.

Le agevolazioni finanziarie erogabili sono:

a) contributi, di cui una parte a fondo perduto e l’altra con fondo di rotazione a favore delle imprese start up;

b) contributi, di cui una parte a fondo perduto e l’altra con fondo di rotazione, per imprese costituite da non più di 36 mesi, impegnate nei progetti di restart;

c) contributi e ogni altra forma di intervento finanziario a favore degli aspiranti imprenditori e delle imprese beneficiarie per la fruizione di servizi accreditati di affiancamento alle imprese, di tipo logistico e tecnico, localizzate sul territorio siciliano;

d) incentivi, contributi, sovvenzioni alle imprese che assumono ricercatori, dottori di ricerca o figure professionali altamente qualificate (master universitari di II livello, esperienze di ricerca di almeno un anno).

L’istruttoria delle domande viene effettuato mediante procedura a sportello entro 45 giorni dalla presentazione. L’erogazione delle agevolazioni finanziarie avviene entro i successivi 45 giorni.

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui alle lettere a), b) ed e) del comma 3, i seguenti soggetti:

– aspiranti imprenditori che completino l’iscrizione presso la Camera di Commercio competente regionale entro trenta giorni dall’approvazione del finanziamento dei progetti presentati;

– start up innovative iscritte all’apposita sezione speciale del registro delle imprese presso una delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Regione, ai sensi dell’articolo 25 della legge 17 dicembre 2012, n. 221;

– PMI iscritte al registro delle imprese presso una delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Regione da non più di 36 mesi dalla data di presentazione della domanda;

– PMI innovative

– spin off aziendali

– spin off della ricerca pubblica (universitari ed accademici).

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui alla lettera c) anche persone fisiche e liberi professionisti in forma singola o associata.

Gli interventi finanziari a favore delle imprese start up e restart di cui alle lettere a) e b) del comma 3 sono erogati, ciascuno, in misura non inferiore ad euro 50.000 e non superiore ad euro 1.000.000.

Il bando è in fase di pubblicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *