In relazione al Piano Operativo Regionale, all’interno delle cinque sfide da tradurre in priorità strategiche, sono state individuate con riferimento alle imprese le seguenti misure:

Sostenere l’innovazione

  • Potenziare l’infrastruttura per la ricerca e l’innovazione (R&I) e le capacità di sviluppare l’eccellenza nella R&I e promuovere centri di competenza, in particolare quelli di interesse europeo
  • Promuovere gli investimenti delle imprese in R&I sviluppando collegamenti e sinergie tra imprese, centri di ricerca e sviluppo e il settore dell’istruzione superiore
  • Estendere la diffusione della banda larga e il lancio delle reti ad alta velocità e sostenere l’adozione di reti e tecnologie emergenti in materia di economia digitale
  • Sviluppare i prodotti e i servizi delle TIC, il commercio elettronico e la domanda di TIC

Rilancio della competitività e dell’apertura internazionale delle imprese

  • Promuovere l’imprenditorialità, in particolare facilitando lo sfruttamento economico di nuove idee e promuovendo la creazione di nuove aziende, anche attraverso incubatori di imprese
  • Sviluppare e realizzare nuovi modelli di attività per le PMI, in particolare per l’internazionalizzazione

Il nostro studio offre consulenza alle imprese e ai soggetti interessati a presentare proposte operative per l’ ammissione alle agevolazioni.