Ultimo aggiornamento 2 Febbraio 2019
Il nostro studio informa che: il decreto emanato il 14 marzo 2018 cambia le regole in corsa, forse in un’ottica di semplificazione ma, come sempre, riteniamo che la mancanza di regole certe, non consenta alle imprese di fare una giusta pianificazione in relazione ai propri progetti.
Inoltre tutte le domande inviate sono state inserite nell’elenco definitivo delle imprese ammissibili al bonus.
Voucher digitalizzazione PMI: elenco imprese e nuova procedura di assegnazione
Giorno 14 marzo 2018 è stato pubblicato l’elenco delle imprese ammissibili al bonus per il Voucher digitalizzazione PMI 2018, ed è stato inoltre pubblicato il decreto MISE che modifica la procedura da seguire per l’assegnazione dei voucher per le spese di digitalizzazione e ammodernamento delle imprese.
Sono state presentate oltre 90.000 domande e le risorse disponibili, ad oggi, renderebbero limitato lo sconto concedibile; inoltre l’elenco delle imprese, che potranno usufruire di tale bonus per la digitalizzazione, non contiene l’importo del voucher riconosciuto.
A tal proposito il MISE sta appurando la possibilità d’integrare la copertura finanziaria dei voucher digitalizzazione 2018 al fine di consentire alle imprese di poter beneficiare di un’agevolazione adeguata.
In ogni caso, il MISE informa che le spese programmate nei progetti di digitalizzazione e di ammodernamento tecnologico presentati potranno esser effettuate a partire dal 15 marzo 2018.
Voucher digitalizzazione PMI: elenco imprese ammesse
L’elenco delle imprese alle quali risulta assegnabile il voucher digitalizzazione è stato pubblicato in allegato nel decreto direttoriale del 14 marzo 2018.
Gli elenchi sono stati suddivisi su base regionale e possono essere consultati online accedendo al sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
Con il successivo provvedimento direttoriale verrà pubblicato l’elenco delle imprese per le quali le verifiche verranno concluse positivamente, con l’indicazione dell’importo del Voucher assegnato.
Al momento il MISE, a fronte delle numerose domande presentate, non ha ancora stabilito quanto spetterà a ciascuna impresa poichè, il contributo riconosciuto risulterebbe di molto inferiore ai programmi di spesa presentati ed inoltre l’importo riconosciuto sarà determinato successivamente sulla base di eventuali ed ulteriori risorse che si renderanno disponibili.
Procedura assegnazione voucher digitalizzazione: le novità del DD 14 marzo 2018
Concomitante all’elenco delle imprese ammesse al beneficio, il MISE ha pubblicato il DD 14 marzo 2018, che modifica e semplifica la procedura di assegnazione definitiva del voucher digitalizzazione e l’iter per l’erogazione delle agevolazioni.
Ribadendo che le spese potranno essere effettuate già a partire da oggi, 15 marzo 2018, è previsto che il progetto di rinnovamento tecnologico dell’impresa dovrà essere ultimato non oltre sei mesi dalla data di pubblicazione del provvedimento con l’indicazione degli importi assegnati.
La data di ultimazione consiste, nella data dell’ultimo titolo di spese ammissibile, anche se pagato successivamente ma, in ogni caso, i pagamenti dei titoli di spesa dovranno esser effettuati prima della richiesta di erogazione.
Sarà il MISE stesso, in base alle richieste di erogazione, ad indicare il termine previsto nella sezione Voucher digitalizzazione del portale istituzionale entro il 30 marzo 2018.
Inoltre, nel caso di variazione delle condizioni di svolgimento del progetto di digitalizzazione e di ammodernamento tecnologico fatte dopo aver presentato domanda di accesso al bonus, sarà necessario presentare un’apposita comunicazione al MISE nell’ambito della richiesta di erogazione del voucher. La variazione, tuttavia, non potrà riguardare la regione in cui è ubicata l’unità produttiva.
Assegnazione definitiva ed erogazione del voucher digitalizzazione
L’impresa presente nell’elenco di prenotazione, dovrà presentare domanda di erogazione ai fini dell’assegnazione definitiva del voucher digitalizzazione esclusivamente in modalità telematica e secondo lo schema di cui all’allegato 3 del DD del 24 ottobre 2017.
Le richieste di erogazione possono essere presentate a partire dal termine che sarà indicato, ed entro il 30 marzo 2018, nell’apposita sezione “Voucher digitalizzazione” del sito web del Ministero (www.mise.gov.it).
Alla domanda di erogazione del bonus digitalizzazione, l’impresa dovrà allegare i seguenti documenti:
Per tutti gli ulteriori dettagli si rimanda al Decreto Direttoriale MISE del 14 marzo 2018.